Theatrum et Iubilaeum: il Teatro protagonista del Giubileo 2025
In occasione del Giubileo 2025, nasce Theatrum et Iubilaeum, un progetto culturale che celebra l’incontro tra Teatro e spiritualità, mettendo in scena uno spettacolo capace di interrogare il nostro tempo attraverso la lente della fede, della storia e della riflessione interiore.
NOI GIUDA
con Massimo Ghini
scritto e diretto da Angelo Longoni
La storia che credevi di conoscere, raccontata da chi non ha mai avuto voce



Dal 14 al 18 maggio 2025, il Teatro Parioli Costanzo per Theatrum et Iubilaeum porta in scena a Roma “Noi Giuda”, uno spettacolo che affronta la figura di Giuda Iscariota in modo originale e provocatorio.
Massimo Ghini pone al centro il dilemma eterno:
se il tradimento di Giuda è stato necessario al compimento del disegno divino, può essere considerato colpevole o esecutore della volontà superiore?
Cosa accade quando il teatro sceglie di restituire umanità anche a chi commette il male?
È questa la domanda che attraversa la scena, offrendo al pubblico una riflessione potente sulla colpa, sul perdono e sul senso profondo della responsabilità individuale.
Giuda prende parola e racconta la sua verità con i linguaggi e gli strumenti del presente.
Un’occasione unica: arte, fede e riflessione condivisa
Theatrum et Iubilaeum si propone come un percorso culturale e spirituale, ritrovando nel Teatro uno spazio di confronto tra il sacro e il quotidiano, tra la memoria e la contemporaneità.
PER INFO E ACQUISTI
Biglietteria – Teatro Parioli Costanzo
Via Giosuè Borsi, 20 Roma
E-MAIL: biglietteria@ilparioli.it
TEL. 06 5434851
WHATSAPP: 3517211283