Vai al contenuto

LUCIFERO E LA SIGNORA

EGIDIO CARBONE LUCIFERO
LUCIFERO E LA SIGNORA
Regia di EGIDIO CARBONE LUCIFERO
Partner UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II – TEATRO AVANPOSTO NUMERO ZERO Napoli

Lucifero e la Signora è un viaggio enigmatico e visionario nei meandri dell’animo umano, dove realtà e illusione si intrecciano in un gioco pericoloso di verità nascoste. In scena sette personaggi, incarnazioni delle emozioni più recondite della Signora, che giocano allo specchio di realtà illusorie in un dialogo serrato e coinvolgente.
Atmosfere magnetiche, simbolismi potenti ne fanno da scenario, un ritmo incalzante conduce lo spettatore in un’esperienza immersiva e travolgente, dove nulla è come sembra. Un enigma da vivere, più che da risolvere.

NOTE DI REGIA

Il fascino dell’ignoto eccita e terrorizza con la stessa immediata brutalità, insolenza, sfrontatezza e determina, inclemente, il grado di consapevolezza che l’essere umano ha di sé stesso, del mondo e della realtà che ha la virtù del prestigiatore, illude e si cela per svelarsi nel suo intimo solo a chi ha la vocazione della luce. Lucifero e la Signora è un equilibrio costantemente precario e per questo ossessivo, dinamico, mai domo, aderente alla vita, funambolico, un enigma irrisolto poiché non necessita di una soluzione ma solo ed esclusivamente di una indagine, molteplice.

EGIDIO CARBONE LUCIFERO
Drammaturgo e regista napoletano attivo nel teatro e nel cinema, riferimento artistico d’avanguardia ha teorizzato l’Attore Costitutivo, una ricerca scientifico-artistica sulla rappresentazione, una sperimentazione sostenuta dalla Università degli studi di Napoli Federico II e presentata ufficialmente per la prima volta nel 2013, che mette in relazione il comportamento del personaggio e l’intimo della materia.

Autore e regista tra l’altro delle opere teatrali La Bufaliera (Trascendenza fobica), debutto al Teatro San Carlo di Napoli nel 2010, traduzione in lingua araba di Mohamad Salmawy e pubblicazione in Egitto nel 2011, e di Vito Carnale (Trascendenza disturbante), debutto alla Sala Assoli di Napoli nel 2024, e delle opere (trascendenze) cinematografiche Guado (Ita, 2014), Calìgo (Ita, 2016), Il mistero di Nylon (Ita, 2021) proiettate nelle sale di alcune città del mondo tra cui Napoli, Roma, Milano, Parigi, Mosca, San Pietroburgo, Novosibirsk, Ekaterinburg, Philadelphia e New York. Nel 2023 dirige il set del film La Bufaliera con la partecipazione di Enzo Moscato, opera attualmente in postproduzione. Nel 2015 fonda il Teatro Avanposto Numero Zero di Napoli.

Orari Repliche
Mer09/04/2521:00
Gio10/04/2521:00
Ven11/04/2521:00
Sab12/04/2521:00
Dom13/04/2517:00

DURATA SPETTACOLO: 90 minuti, atto unico

Prezzi

PLATEA: Interi € 30,00 – Ridotti € 27,00
GALLERIA: Interi € 22,00 – Ridotti € 20,00

Data

09 - 13 Apr 2025
Già andato in scena

Maggiori informazioni

Acquista ORA
  • Compagnia: Teatro Parioli Costanzo
  • Regia: Egidio Carbone Lucifero
Maggio 2025
Nessun evento trovato!